A cura di Gioacchino la Greca
Incoronazione di spine
(1603)
Olio su tela (127x165)
Kunsthistorisches Museum,
Vienna
di Michelangelo Merisi da
Caravaggio (1571-1611)
L'opera sembra fosse tardiva
tra quelle romane, e compaia nell'inventario che la dicono proveniente da
Vincenzo Giustiniani, assieme ad altre, che furono
riscoperte a Vienna e riconosciute al Merisi,
acquistate a Roma per Francesco I imperatore d'Austria. Stilisticamente la tela,
che mostra al centro Cristo avvolto nel regale drappo rosso e coronato di
spine, è di una quasi perfezione nella sua resa reale, dove non sussistono
elementi di pietà religiosa richiamati da pitture di sangue con ferite
cruente inflitte dai carnefici al Cristo. La sensazione della pietas invece
viene concentrata sulla figura del Nazareno, che mostra una delicatezza quasi
femminea nell'incarnato luminoso del corpo, mostrato nella sua bellezza
sensuale che non viene deturpata da nessuna ferita corporea, ma mostra un
atteggiamento di dolce remissività, che si dona allo sguardo dello
spettatore, in tal caso il gendarme in divisa che ci rappresenta, e che
abbassa con pudore lo sguardo quasi per non peccare di impudicizia. Tale
soldato mostra la stessa armatura della crocifissione di S.Andrea
ed è lo stesso modello, ma diverso è l'atteggiamento, tanto spavaldo e
sfrontato nella suddetta crocifissione, quanto dimesso in questa incoronazione.
I due carnefici, pur nella sozzura dei loro lerci stracci e nell'infamante
azione che si apprestano a compiere, bastonandolo, non sembrano in effetti
accanirsi sul corpo del giovane incoronato, quanto invece sembrano innalzare
un vessillo di vittoria, se è vero che sulla testa del Cristo quelle due
canne sembrano disegnare una V. Il grande genio del Caravaggio
non finisce mai di stupire, e di ogni opera sacra che passa fra le sue mani
pur in epoca di Santa Inquisizione, riesce a dare delle letture cosi moderne
che i suoi detrattori non colgono, biasimando essi magari la poca nobiltà dei
personaggi in scena e ignorando i forti contenuti umanistici e perciò stessi
religiosi che contengono. |
|
Argomenti
di Racconti
d’Arte
Copyright©LaGreca2013
|
Indirizzo
immagine:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/42/Michelangelo_Caravaggio_072b.jpg/330px-Michelangelo_Caravaggio_072b.jpg